Gentile partecipante,
Ti ringraziamo per esserti reso disponibile alla presente ricerca! Il tuo contributo sarà utile per indagare alcune componenti della resilienza urbana e del rischio da allagamenti nel quartiere di Sampierdarena.
Questa indagine si inserisce nell’ambito del progetto URCA! “Urban Resilience to Climate Change: to Activate participatory mapping and decision support tool for enhancing the sustainable urban drainage”, – prog. PRIN 2020 (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) (Referente del Progetto: Prof.ssa Anna Palla) – è portato avanti dall’Equipe di Costruzioni Idrauliche in collaborazione con l’Equipe di Tecnica e pianificazione urbanistica del DICCA, Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale dell’Università di Genova con il patrocinio del Comune di Genova e del Municipio Centro Ovest. URCA! vede coinvolti l’Università degli Studi di Genova (in qualità di capofila), l’Università degli Studi di Brescia, l’Università della Calabria, l’Università degli Studi di Catania e l’Università degli Studi di Pavia. Collaborano allo sviluppo del progetto anche l’Università di Bologna e l’Università degli Studi della Basilicata.
Il progetto URCA! affronta il tema della resilienza urbana come componente della sostenibilità urbana in riferimento ad almeno due Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – OSS, ovvero OSS 11 – Città e Comunità Sostenibile e OSS13 Agire per il Clima. Il progetto intende promuovere la resilienza al cambiamento climatico mediante l’implementazione diffusa di sistemi di drenaggio urbano innovativi e sostenibili, con l’obiettivo di mitigare il rischio idraulico, di proteggere gli ecosistemi e di migliorare la vivibilità dell’ambiente urbano.
Il quartiere di Sampierdarena - Municipio II Centro Ovest - è stato scelto come uno dei casi studio del progetto di ricerca, vista la sua funzione strategica per l’intero Comune (nei termini di mobilità, piccolo e medio commercio, sociosanitario, educativo, ecc.), nonché per la sicurezza e lo sviluppo sostenibile delle comunità locali, potenzialmente ostacolati dalle complesse caratteristiche morfologiche e urbanistiche del territorio.

Il presente questionario è rivolto a tutti coloro con più di 11 anni di età che abitano, lavorano o frequentano il quartiere di Sampierdarena.
Il questionario richiede un tempo di compilazione di 10 minuti circa.
Il questionario rimarrà attivo fino al giorno 30 giugno 2023, h. 23:59.
Ci sono 24 domande in questo sondaggio.