0%
Attenzione: Javascript è disabilitato nel browser che si sta usando. Potrebbe non essere possibile rispondere a tutte le domande del sondaggio. Verificare le impostazioni del browser.

PRE(P)VENZIONE 2023


Gentile partecipante,  

Il Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL) dell'Università di Genova sta conducendo un progetto di ricerca volto a valutare l’accesso e l’utilizzo dei servizi sanitari e preventivi di alcune persone considerate a rischio, per cui sono raccomandate la vaccinazione anti Mpox e l'utilizzo della profilassi pre-esposizione (PrEP).
 

I dati riguardanti l'accesso e l'utilizzo dei servizi sanitari e preventivi tra persone con una storia recente di partner sessuali multipli o infezione sessualmente trasmessa e altre persone con possibili fattori di rischio (tra cui: uomini che fanno sesso con uomini, donne transgender che fanno sesso con uomini, sex-workers, etc..) sono limitati. Tuttavia, la ricerca può aiutare a rivelare se esistono disparità nell'accesso ai servizi tra diverse popolazioni e quali fattori (come stigma, discriminazione, mancanza di risorse appropriate..) sono implicati in queste differenze. 

 

Il progetto è supportato dai gruppi di ricerca Igiene e Medicina Preventiva e Malattie Infettive e Tropicali del Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università di Genova, il Gruppo di lavoro Linguaggio di genere e contrasto alla discriminazione e alla violenza dell’Università di Genova, la rete PrEP in Italia, Anlaids sezione Liguria, il Coordinamento Liguria Rainbow e il Sextival - Il festival della salute sessuale.


Partecipando all'indagine, potrai fornire informazioni utili per sviluppare strategie volte a garantire un accesso equo e adeguato ai servizi sanitari.

Ci sono 58 domande in questo sondaggio.